15/05/2012
Uno sguardo su tutto il mondo del fumetto e su tutto il mondo, visto dai fumetti
Tg3 Comics videochat - Archivio
Riguarda le chat con i grandi nomi del cartooning italiano
........

Andata in onda il 16 febbraio 2012 - RIVEDI LA VIDEOCHAT
Roberto Recchioni, prossimo sceneggiatore di Tex, già scrittore di Dylan Dog e Diabolik, nonché co-creatore di John Doe e blogger di successo, ci ha parlato delle sue storie e delle sue idee sull'attuale mondo del fumetto.

Andata in onda il 7 marzo 2012 - RIVEDI LA VIDEOCHAT
Silvia Ziche, disegnatrice e sceneggiatrice, ha pubblicato su "Topolino", "Donna Moderna", "Linus", "Cuore", "Smemoranda", "Comix". Silvia ci ha raccontato alcuni dietro le quinte delle sue storie Disney, i suoi esordi e la sua esperienza femminile nel campo dei comics.

Andata in onda il 14 marzo 2012 - RIVEDI LA VIDEOCHAT
Fabrizio Mazzotta: creativo, disegnatore, doppiatore storico dagli anni 70.
Tra i personaggi a cui ha dato la propria voce, da film, telefilm e cartoni animati: Plinio Fernando "Mariangela", in Fantozzi contro tutti; Mizar in Goldrake; Krusty il clown ne I Simpson; Eros in Pollon.

Andata in onda il Il 21 marzo 2012 - RIVEDI LA VIDEOCHAT
Yoshiko Watanabe: disegnatrice e cartoonist. Autrice di fama internazionale, ha collaborato con il padre del fumetto nipponico Osamu Tezuka alle serie di “Kimba”, “La Principessa Zaffiro” e “Doraemon”. Ha partecipato alla realizzazione dei lungometraggi animati “La Freccia Azzurra”, “La Gabbianella e il Gatto”, “Aida degli Alberi”. Le sue opere più recenti sono "La storia di Sayo" e "Sute, figlio degli spiriti".

Andata in onda il 4 aprile 2012 - RIVEDI LA VIDEOCHAT
Zero Calcare: Giovane illustratore e fenomeno assoluto della Rete, è esploso dopo l’apertura del suo blog e il libro prodotto da Makkox “La profezia dell’armadillo”. Ogni sua storia viene ri-twittata da migliaia di persone e ripresa da quotidiani nazionali on line. Proviene dalla cultura antagonista.

Andata in onda il 18 aprile 2012 - RIVEDI LA VIDEOCHAT
Stefano Caselli è tra i disegnatori della storica collana americana dell'Uomo Ragno 'The Amazing Spider-Man'. Ha prestato le sue matite anche agli Avengers/Vendicatori e ai personaggi di G.I.Joe. E' tra gli artisti dello studio "Italian Job", e dedica il suo talento alla creazione grafica di videogiochi e serie TV.
VALTER BUIO, IL GIORNALINO, LA DOTTRINA, MARAVIGLIA E I BONELLI: ALESSANDRO BILOTTA, IL FUMETTO D'AUTORE È POPOLARE (E VICEVERSA)
Alessandro Bilotta, romano, classe 1977, esordisce nel 2001 con la casa editrice Montego. Crea insieme a Di Giandomenico il personaggio di "Giulio Maraviglia" e il fumetto dispotico "La Dottrina". Attivo anche in Francia, In Italia attualmente pubblica per la Bonelli, per la Star Comics e su "Il Giornalino"

Andato in onda il 7 Maggio 2012
Moreno Burattini: Nel 1991 ha iniziato a sceneggiare Zagor, arrivando a diventare il primo autore del personaggio, per numero di storie pubblicate, superando lo stesso creatore Guido Nolitta (alias Sergio Bonelli). Dal 2007 è anche editor della collana. Sempre per la Bonelli, Moreno Burattini ha scritto anche storie del Comandante Mark.
Oltre al suo lavoro come sceneggiatore, Burattini è saggista, critico specializzato, curatore di mostre e autore teatrale.
Ai suoi esordi ha scritto numerose storie di Cattivik e Lupo Alberto.